Per un ulteriore 'contributo' , la Kiwi sembrerebbe orientare 'idrodinamicamente' le pale nella direzione di minore resistenza INDIVIDUALMENTE (a differenza da tutte le altre orientabili e abbattibili 3P che conosco tranne la Autoprop, con una diversa geometria).
Questo significa che dovrebbe offrire la minore resistenza a vela anche quando l'asse non è parallelo al fluido.
Lo ricordo perchè chi, come me, non ha il saildrive ma una linea d'asse piuttosto inclinata, deve valutare che a vela le normali 3 pale abbattibili e orientabili (con maggiori conseguenze per la superficie esposta) lasciano sempre almeno due pale parzialmente nel fluido, tanto più quanto più inclinato è l'asse

.
L'effetto sulle pale può invece essere trascurato sia sulle 2P abbattibili che orientabili, quando le pale richiuse sono in verticale (ricordo una barca da regata con il vetro d'ispezione per guardare l'elica... ma basta dipingere le 'tacche' sul mancione/invertitore e controllare dal vano motore).
Questo problema potrebbe non esserci con la 3P KP(chiederei a Sventola o chi altro la conosce bene di confermare).