Allora cerchiamo di chiarire e se lo faccio bene e' anche merito di Rob, che ha scritto un bel libro sulle telecomunicazioni in mare, esce proprio in questi gg l'edizione aggiornata.
Il kiss e' una massa fittizia, cioè l'impianto di bordo SSB deve essere dotato di una terra. Una buona terra serve insieme all'antenna per pttenere una buona ricezione ed a maggior ragione una buona trasmissione.La terra può essere il piano di deriva, il motore o una piastra porosa fissata sull'opera viva. Per chi non ha possibilità di ricorrere ai dispositivi appena citati o se possiede una barca di metallo può ricorrere ad altre diavolerie come un isolatore galvanico presente in commercio, auto costruito oppure ad una massa fittizia di cui in oggetto.
Funziona? Si, ma non e' sempre detto, devi fare delle prove e devi avere il posto per distenderla, per es. dentro un ampio gavone, in sentina, ma non è così facile reperire il luogo idoneo, lontano da contatti con parti metalliche e corpo umano.
Costo? Se ben ricordo 300 dollari, però Rob insegna come autocostruirsela.
Fine della puntata.