Rispondi 
SSB - Secondo voi, funziona?
Autore Messaggio
Piervittorio Offline
Amico del forum

Messaggi: 201
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #42
SSB - Secondo voi, funziona?
Citazione:NoLe ha scritto:
x stevenit; se sei un radioamatore no problem, diversamente non puoi usarla a bordo ... e quel che e' peggio e', che essendo un apparato non sulla licenza radio della tua barca, se te la trovano (tu mi risponderai ma chi se ne accorge....) oltre al sequestro sono guai, soprattutto se ti trovi all'estero o in paesi 'Arabi' visto che sei di Cagliari e li hai a poche decine di miglia ... li' non scherzano! se la radio non' regolarmente in licenza radio e' un problema anche il semplice CB Cool.

In barca a meno di essere radioamatori, l'unico impianto MF/HF che puoi installare e' un apparato 'omologato nautico' fatto inserire nella licenza radio, altre soluzioni non ce ne sono ... a meno di fare i pirati ... ma nei paesi che ti ho detto fai veramente molta attenzione.
Tieni presente che i radioamatori per poter utilizzare un apparato radio all'estero devono seguire una precisa procedura (devono richiedere un autorizzazione preventiva al competente Ufficio delle Comunicazioni del Paese da visitare) che va fatta per tempo ...

Come vedi e' piu' complicata la parte 'burocratica' che quella dell'installazione ...

Un ultima precisazione, se tu installassi a bordo una radio 'SSB omologata nautica senza DSC' usata, se ne trovano perche' molti le hanno dovute sostituire con apparati dotati appunto delle funzioni DSC, avresti comunque bisogno del certificato di Radiotelefonista di bordo con 'esami in CP' perche' quello in tuo possesso rilasciato senza esami e' limitato alla potenza di trasmissione degli apparati a max 60W, ed una radio SSB nautica di solito parte da 125W ...

Viva l'Italia!!! Big GrinSmile


P.S.: complimenti per la barca, bellissima Cool

Confermo il potenziale problema che tu evidenzi, e ti informo che in realtà se ne accorgono molto facilmente, dato che hai una antenna di sei metri a poppa!
A me più volte sono saliti a verificare la licenza e la radio, e su una barca nuova di cantiere, appena varata ad antibes, ed in trasferimento verso imperia per l'immatricolazione in italia, mi hanno pure affibbiato un sanzione di 400 eruo perchè il VHF di serie era semplicemente COLLEGATO ALL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA (già da cantiere!), seppure spento, e non era registrato sul libretto (libretto che la barca non aveva ancora, essendo da immatricolare!).
Secondo loro, prima di entrare nelle acque territoriali italiane, avrei dovuto scollegarlo dalle batterie, e ricollegarlo solo una volta trascritto a libretto!
31-12-2012 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 288 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 283 10-04-2025 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  Webasto non funziona Nandox 2 840 13-08-2023 18:22
Ultimo messaggio: Nandox
  AIS 250 non funziona Paolo Forti 14 4.371 10-10-2022 17:18
Ultimo messaggio: silentisland
  Autopilota non funziona bene ggalizia 12 2.254 06-07-2022 20:12
Ultimo messaggio: ggalizia
  tridata st60 non funziona log sventola 73 24.942 31-07-2021 10:56
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  secondo alternatore - collegamento negativo francesco c. 3 1.572 23-06-2021 09:58
Ultimo messaggio: enio.rossi
  "Dubia" come funziona la corrente AC enio.rossi 27 5.151 08-10-2020 12:49
Ultimo messaggio: enio.rossi
  AP ST6002 funzione che non funziona angelo2 4 1.706 24-09-2020 17:20
Ultimo messaggio: angelo2
Thumbs Down Alternatore Valeo non funziona piu' BigLuc 18 17.758 17-08-2020 18:17
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: