Citazione:toniocask ha scritto:
non sono d'accordo, sarebbe una inutile complicazione
ulteriore sottoposta ad eventuale rottura.
@maurotss
Citazione:Ha ragione toniocask quello che non c'è non si rompe non si danneggia.
Permettetemi di sfatare questo detto... pur vero nella maggior parte dei casi... in questo caso non lo è...!
Infatti l'attuatore elettrico è solamente un elettromagnete quindi non ha meccanismi strani in movimento... non è soggetto ad usura... ne a rotture... è semplicemente 'UNA SEMPLICE MACCHINA STATICA'
Per di più la valvola vera e propria è comunque sempre manovrabile a mano... e per di più si ha anche la segnalazione visiva (led)sul quadro che ci indica se la valvola è aperta o chiusa...!
Questo comporta soltanto un MAGGIOR INDICE DI SICUREZZA, infatti avremo l'azionamento della valvola (apertura) solo quando servirà, se poi volessimo divertirci con altri aggeggini... potremmo asservire l'automatismo di ogni valvola a particolari funzioni...