Citazione:esponenziale ha scritto:
Una mano di poliuretanica bloccherebbe il bello di questo tipo di legno!
Rurik per le info volevo sapere se il mio amico mi avesse consigliato un legno idoneo per fare gli interni della barca e se il prezzo di 40euro il metro quadro è buono o esistono alternative migliori sia come qualità e come prezzi.
Poi naturalmente visto lo scafo qualsiasi consiglio su come operare per fare il lavoro è sempre bene accetto!!
Christin, il cedro è idoneo e come ti confermeranno altri, il legno è un opinione.
Feci un lavoro con del larice lavorato a perlina: pensai è Austriaco!
Negli ultimi pacchi, alcune tavole 'avevano ancora le foglie'!
Il prezzo è buono nella misura in cui il legno è buono

Un amico costruisce canoe in cedro rosso del canada: lo compra dal Magnino che probabilmente è il più costose che conosca ma ... mentre di altri fornitori deve scartare il 40% dei listelli con lui NON SCARTA NULLA!
Ti ripeto: 'SEI GIA' FORTUNATO AD AVERE UN AMICO CHE TI PREPARA IL LEGNO'. Un consiglio poi su come operare? Qui caschi male perché io consiglio sempre: na lavada na sugada la par nanca duperada!
Dopo quattro anni che ho il RURIK non ho ancora deciso cosa mi serve.
Naviga, usala e magari vedi che va bene così: troppi ne ho conosciuti che la barca l'anno tenuta più a terra che in acqua così. Meditate gente, meditate!
PS: ma io mi riferivo alla Poliuretanica trasparente, l'alternativa al olio che si presenta esattamente identica ma dura più a lungo.