Rispondi 
Nutrire e lucidare i legni interni
Autore Messaggio
ggalizia Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Nutrire e lucidare i legni interni
La mia barca all'interno ha parecchio legno. L'essenza è il teak, chiedo suggerimenti e consigli perchè vorrei dopo averlo pulito, nutrirlo e lucidarlo allo stesso tempo. Quali prodotti consigliate, o usate ? Un grazie anticipato.
29-04-2013 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailyard Offline
Senior utente

Messaggi: 1.992
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #2
Nutrire e lucidare i legni interni
Sulle barche d'epoca vedo che non utilizzano alcun prodotto ma puliscono con acqua e aceto al 10%
29-04-2013 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
Nutrire e lucidare i legni interni
Non la sapevo questa dell'aceto. Io uso degli straccetti imbevuti di cera d'api acquistati da mia moglie,funzionano.(Guai ad usarli sul pagliolato,diventa una pista da pattinaggio)Occhio nero
30-04-2013 00:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.089
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #4
Nutrire e lucidare i legni interni
ogni legno ha il suo ... in genere olio di lino
30-04-2013 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Nutrire e lucidare i legni interni
qut.issimo,ho sempre usato olio cotto di lino (olio paglierino)lo passo con uno straccetto imbevuto e il legno sembra rigenerato come nuovo...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
30-04-2013 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.570
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
Nutrire e lucidare i legni interni
Io uso un prodotto Stanhome acquistato per casa da mia moglie.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
30-04-2013 02:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Coriandolo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.628
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #7
Nutrire e lucidare i legni interni
olio di oliva e aceto emulsionati (3 a 1).
30-04-2013 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
naslap Offline
Senior utente

Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #8
Nutrire e lucidare i legni interni
olio d'oliva, aceto o limone emulsionati, aggiungi due gocce di tintura di iodio ed hai un ottimo ravvivante per il legno un poco sbiadito ... ed una ottima lozione da sole, abbronzante anche per la pelleBig Grin
30-04-2013 13:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #9
Nutrire e lucidare i legni interni
L'olio di lino è il nutrimento principe del legno,se allungato con il petrolio raffinato è ancora meglio perchè va più in profondità. Il Teak Wonder non è altro che olio di lino cotto,petrolio raffinato e (adesso non più) anilina color teak. L'unico svantaggio è l'odore di petrolio che all'interno non è molto gradevole.
30-04-2013 13:37
Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #10
Nutrire e lucidare i legni interni
Scusate, ma se il legno e' verniciato con poliurtano, tutt' al piu state trattando.. la vernice. L' aceto sospetto serva per eliminare i residui di salsedine (ed e' una santa cosa in tal senso) ma il legno, sotto, non lo vede...
30-04-2013 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.975
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #11
Nutrire e lucidare i legni interni
ooh, finalmente uno che dice una cosa sensataBig Grin
30-04-2013 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
Nutrire e lucidare i legni interni
Per Lupo planante Ifabio & Co, non è proprio così, anche le vernici con il tempo tendono a perdere lucentezza e seccarsi e necessitano di 'nutrimento'. I rimedi che leggo (acqua aceto ecc.) non sono buoni in quanto con il tempo lasciano uno strato di calcare che aumenta sempre di più e la superficie diventa sempre pìù ruvida (a meno di utilizzare acqua distillata!). L'unico prodotto che valga la pena di dare sui legni all'interno della barca è il 'Lemon Oil', non mi chiedete cosa sia esattamente perchè non lo so, mentre so che si usa da 2-300 anni nelle barche e sui mobili antichi con risultati meravigliosi. In Italia non l'ho mai trovato e di solito lo prendo all'estero, un flacone dura una vita.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2013 23:29 da kermit.)
30-04-2013 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #13
Nutrire e lucidare i legni interni
vabbé ma qui siamo partiti da uno che aveva bisogno di trattare interni in teak. forse è il caso di sapere se e con quale vernice il teak era stato trattato. o no?
30-04-2013 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #14
Nutrire e lucidare i legni interni
No Marco ti assicuro che il Lemon Oil è qualcosa di grandioso e va bene per ogni legno e vernice. Io l'ho scoperto grazie ad un libro di Don Casey e l'ultimo flacone l'ho dimenticato su Kermit che quando ho venduto e dopo 13 anni aveva i legni più belli che nuovi. Nel prossimo viaggio mi sono preso l'appunto di comprarlo, che poi a dir la verità costa veramente poco. L'avevo già raccomandato in passato su qualche post e credo che qualche altro ADV abbia già sperimentato con successo
30-04-2013 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Nutrire e lucidare i legni interni
marcello non metto in dubbio la bontà del lemon oil, ci mancherebbe, vista la tua esperienza. però mi ponevo il dubbio del trattamento che hanno subito gli interni in teak del nostro amico. ad esempio i miei sono in mogano a coppale. in alcuni punti si sono scrostati. dovrò carteggiare e ridare il coppale. non credo che il lemon oil sia la panacea. per il resto ho tutto da apprendere.Wink forse luca falegname, il cui corso ho seguito con piacere e passione, se ci legge, potrebbe spiegarci meglio la situazione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2013 00:01 da marco.figliolia.)
01-05-2013 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #16
Nutrire e lucidare i legni interni
Se hai il coppale lucido e scrostato non saprei, io su Kermit avevo il mogano verniciato satinato e anche qualche scalfitura la copriva egregiamente
01-05-2013 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.975
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #17
Nutrire e lucidare i legni interni
non è che la copriva, ma 'bagnava' la riga della vernice che quando si sfrisa diventa bianca come tutti i poliuretanici, acrilici, nitro ecc. al colpo d'occhio non la vedevi più ma la tatto lo sfriso rimane. Comunque la vernice non la rigeneri ripassandogli l'olio. Al massimo uniformizzi quelle che sono le macchie di unto, mani, ombre bianche ecc. va voglio vedere se hai delle parti ingiallite se si sistemano.
01-05-2013 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
Nutrire e lucidare i legni interni
Nei casi molto degradati hai ragione, io parlo di legni e vernici in buono stato di conservazione
01-05-2013 01:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #19
Nutrire e lucidare i legni interni
Uhm: l' aceto si usa proprio per toglierlo, il calcare (e la salsedine appunto) per la verita'. Che poi una vernice poliuretanica col tempo invecchi e' purtroppo verissimo. Non sono pero' a conoscenza di metodi per riuscire a riparare un polimero danneggiato dagli UV e dal tempo, mi domando il lemon oil cosa contenga (domanda sincera). I vari prodotti pronto etc contengono siliconi (orrore!) o cere che migliorano l' aspetto superificiale, cosa che con criterio si puo anche fare ma e' un lavoro immane se si vuole mantenere sul serio.
01-05-2013 01:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.271
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #20
Nutrire e lucidare i legni interni
Ho sempre usato il Pronto, ma forse quello che intende Kermit è questo: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-05-2013 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.987 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 613 18-02-2025 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  interni barca a vela bronco 9 2.137 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 695 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.445 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.876 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.475 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Ripristino bordature legni interni windex 2 1.075 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 2.277 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimenti interni.. dubbio! supermeo 12 2.090 16-05-2022 09:53
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)