Interni e coperta, si può fare: si tratta, mi consenta, del meno non totale. Lo scafo è la causa delle difficoltà vere. Una barca finita per scogli te la danno per niente; poi magari si pensa di risparmiare nel ripararla invece di smantellarla e cercare uno scafo senza armo con cui rifare una barca intera. Fatti un giro qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81102
Sul fatto poi di immatricolarla per affrontare la navigazione senza limiti trovi nel forum molte soluzioni alternative (
http://forum.amicidellavela.it/default.asp?CAT_ID=21), perché devi sapere che costerebbe + attrezzarla e mantenerla revisionata per le 'seghe mentali' del ente terzo competente che non il refitting. Inoltre l'intenzione di immatricolare il mezzo nautico senza limiti, esclude la possibilità che un privato operi senza l'ausilio di un progetto e di un cantiere allo scafo, appendici, armo e motorizzazione ausiliaria
http://www.subito.it/nautica/barca-da-re...475849.htm
Previa visita, questa barca incarnerebbe il meglio: prezzo, dimensioni, cantiere disponibile per fare i lavori ed aiutare.
Meditate gente, meditate.