einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Quanto poggiare dopo la virata
A parte l'X35 e similari che si possono definire dei derivoni con chiglia, direi che più una barca è pesante e più si deve sfruttare l'abbrivio per massimizzare l'avanzamento controvento, quindi virare più lentamente possibile, senza esagerare però, perchè poi risulterà più difficile riacquistare velocità a fine virata. L'ideale, con barche pesanti, sarebbe girare lentamente fino prua al vento e poi più velocemente per far gonfiare le vele rapidamente sulle nuove mura.
Con poca aria si finirà sotto rotta ottimale con vele più lascate, cazzandole poi progressivamente per acquistare quanto prima velocità e angolo; con vento forte, invece, si finirà la virata molto più vicini alla rotta ottimale di bolina.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
11-01-2013 16:56 |
|