Citazione:zioluigi ha scritto:
la batteria motore se guardi lo schema è sempre collegata al motore e all'alternatore (sotto sezionatore) in realtà lì non si vede il relè di potenza che è integrato sul motore d'avviamento, fisicamente dovresti vedere due contatti a bullone di M8 (chiave 13) se ricordo bene, in uno c'è il il vavo della batteria e nell'altro un cavo molto corto che entra nel motore d'avviamento. devi ricordarti di non interrompere questo perchè se no fai passare una valanga d'Ampere attraverso il relè di carica fondendolo, ecco perchè ti sconsigliavo di mettere le mani lì, scusa se ho pensato che non fossi molti esperto e ho preferito farti evitare manovre pericolose. Dimmi se hai due batterie di servizio o una e poi ti faccio lo schema per modificare l'impianto come si deve.
i due bulloni di cui parli sono quelli che fanno partire lo starter in emergenza con il cacciavite che li mette in contatto?...puoi spiegare perchè passano una valanga d'ampere interrompendo il cavo molto corto che entra nello starter?