Quando ho messo la mia holding tank mi sono un po' informato, non tantissimo perchè non ci stavo con i costi, consumo, ingombro ecc. ma la mia barchetta è piccola.
Non conosco il tipo citato, ma in genere questi depuratori da 'barchette' si limitano ad una bella frullata con aggiunta di varechina che producono direttamente dall'acqua di mare con un sistema che i marittimi (di navi) conoscono bene. La trattengono all'interno per il tempo necessario allo sterminio dei batteri e poi è pronta per essere scaricata (non si evitano i serbatoi)
Il risultato è un liquidino disinfettato color ... marrone.
Il costo, il consumo, la manutenzione e la possibilità che si guasti sono fattori da considerare.
Nelle navi hanno depuratori seri con produzione di fanghi più o meno disidratati che vengono scaricati a terra ed acqua che si potrebbe anche bere [:22].
C'è un produttore italiano
http://tecnicomar.it/ e forse anche altri googlate voi