Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
ciao, devo sostituire due pompe a pedale ormai non più performanti.
pensavo di toglierle e installare una pompa autodescante.
deve servire per il lavandino del bagno, della cucina e per una future doccetta da esterno.
ho riprodotto l'impianto della mia barca. mi consigliate una pompa che sia sufficiente per tre vie e mi suggerite dove installarla?
I vani che ho individuato sono tre (A B C) e mi viene da dire che andrebbe montatata prima delle derivazioni.
inoltre ho un tubo che non capisco a cosa serve, potrebbe essere la predisposizione del doccino poi non collegato?
grazie
Carlo
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
Questa cos'è anzi cos'era?
Autodescante o sentina o altro?
Grazie
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 263
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
sarà che non sono un grande appassionato di fumetti, ma io non ci ho capito niente...
al buio direi che da qualche parte ci deve essere una Y che arriva dal serbatoio e si riparte per le due pompe a pedale. Metti una pompa tipo flowjet (autoclave) a monte della Y, e bypassa le pompe a pedale, assumendo che i lavelli siano dotati di rubinetti.
La seconda foto sembra una pompa di emergenza da connettere al volo per travasare liquidi (gasolio? acqua?)
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
Si I fumetti sono stata la cosa più veloce. È la prima volta e la prima barca quindi sono appunti per ricostruire l'insieme.
La pompa si effettivamente può essere che il precedente armatore la usasse per riempire taniche di acqua di mare per il suo acquario domestico.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(01-04-2021, 19:13)carloborsani Ha scritto: Si I fumetti sono stata la cosa più veloce. È la prima volta e la prima barca quindi sono appunti per ricostruire l'insieme.
La pompa si effettivamente può essere che il precedente armatore la usasse per riempire taniche di acqua di mare per il suo acquario domestico.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Scusami,stiamo parlando di un impianto per pompare acqua dolce dai serbatoi ed eventualmente di un'altra pompa che preleva acqua salata? Dove hai il problema?
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
04-04-2021, 00:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-04-2021, 00:57 da carloborsani.)
(01-04-2021, 23:07)GARIBALDI Ha scritto: Scusami,stiamo parlando di un impianto per pompare acqua dolce dai serbatoi ed eventualmente di un'altra pompa che preleva acqua salata? Dove hai il problema?
ciao, nessun problema solo un dubbio di dove montare la pompa autodescante per mandare acqua in pressione ai rubinetti di bagno cucina e doccetta esterna.
quanto grande devo prendere la pompa, che caratteristiche per avere un getto accetabile?
lo schema me lo sono fatto per ricostruire i passaggi di tutti i tubi e intanto controllare lo stato degli stessi visto che la barca è "nuova"
La cosa più semplice sarebbe mettere la pompa nel gavone esterno a sx vicino algi scarichi del wc ma io vorrei metterla a dritta per una questione di pesi. mi domandavo se potessi provare a metterla nella parte alta del motore o ancora meglio sopra al serbatoio, dove però non c'è molto spazio. nello schema le posizioni sono indicate con A B C
Grazie
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
(01-04-2021, 16:58)aleph Ha scritto: sarà che non sono un grande appassionato di fumetti, ma io non ci ho capito niente...
al buio direi che da qualche parte ci deve essere una Y che arriva dal serbatoio e si riparte per le due pompe a pedale. Metti una pompa tipo flowjet (autoclave) a monte della Y, e bypassa le pompe a pedale, assumendo che i lavelli siano dotati di rubinetti.
La seconda foto sembra una pompa di emergenza da connettere al volo per travasare liquidi (gasolio? acqua?)
Ha funzionato egregiamente direi. Ho lavato la sentina che era davvero sporca ora ci posso anche camminare senza rompermi l'osso del collo.
Continuano i lavori di refitting.
Buon Vento
![[Immagine: 6ba3ec5cf2f1a3ed1737a1b5a5b899cc.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/6ba3ec5cf2f1a3ed1737a1b5a5b899cc.jpg)
![[Immagine: 1f2e26ae5fce2529e6309b749db76849.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/1f2e26ae5fce2529e6309b749db76849.jpg)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk