Citazione:ITA101 ha scritto:
Il problema del carbonio sta nel colore nero, che con l'esposizione solare raggiunge temperature molto alte.
La vernice, anche se ha filtri UV, sottoposta a continui shock termici, si degrada.
Verniciando con colori molto chiari non si hanno questi picchi di temperatura e la verniciatura dura molto tempo (a patto di una adeguata preparazione del supporto: abrasivatura e lavaggio con antisilicone.
Ma gli amanti del carbon look preferisono la finitura a vista....
Sottoscrivo.
Per gli amanti della finitura a vista, qualora si possa 'controllare' il processo produttivo del manufatto, c'è la possibilità di laminare il primo/primi 2 strati con Texalium (prodotto Hexcel) o equivalente da 200...300 di peso per 'coprire' il nero sottostante ma mantenendo una trama a vista.
Da considerarsi come abbellimento e non strutturalmente paragonabile al carbonio...
Anche usando resine e vernici con filtri UV è inevitabile un certo ingiallimento nel tempo, che paradossalmente sul nero non si vede.
Provato personalmente in diverse realizzazioni.