il carbonio ha 3 aspettifattori. (magari molti di più)
1° meccanicitapeso.
2° nero (al sole cuoce qualsiasi vernice in tempi +o- rapidi)
3° estetico.è bellissimo e nasconderlo non porta vantaggio nè
al costruttore nè al proprietario per motivi diversi ovviamente.
conclusione:qualsiasi trasparente su carbonio dovrà essere manutenuto
con applicazioni sistematiche.
alternativa
![Confused Confused](images/smilies/confused.gif)
i perde l'estetica ma se ne guadagna in manutenzioni.
scartiamo lo smalto che pesa.
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
bomboletta (o 2) di acrilico trasparente.
bomboletta di zinco a freddo (solo per il colore argenteo)
pulire delicatamente ( meglio con tamponcino arrotondato per non alzare
le fibre)con abrasiva fine e dare una sfumata di trasparente ecc(kermit)
impermeabilizzato il carbonio
sfumare con lo zinco a freddo
fino alla completa o quasi completa copertura.
la 'quasi completa copertura' sarebbe una sorta di maculatura fine
che lascia intravedere il carbonio.(puo piacere o no)
fatto questo a essicazione avvenute,una mano di trasparente,facoltativa
se avete ben impermeabilizzato ben in precedenza
perchè sta manfrina? solo per alzare il potere riflettente del materiale
di conseguenza abbassare la temperatura e alzare la vita della vernice.