Grazie Sailor, stai rispondendo esattamente a quanto chiedevo; puoi essere piu' specifico su
Citazione:sailor13 ha scritto:
Oggi come oggi
vuol dire che le tecniche di pressatura sono migliorate negli ultimi anni? Immagino comunque che la qualita' della piomba dipenda anche dall'attrezzatura e dalla esperienza del rigger... o cambia poco?
Citazione:sailor13 ha scritto:
Bisogna oltretutto distinguere fra terminali rapidi con il cono o oliva interno ai trefoli del cavo, e quelli con cono o oliva esterno al cavo, fra le due versioni c'è un abisso.
cioe'? Quale e' quale e qual'e' meglio?
Per Zankipal: so bene che i terminali tipo Sta-lok costano molto di piu', ma se si esce dall'orticello Italia dove i possessori di barche sono considerati tutti ricchi e quindi si possono pelare un po' di piu' (non me ne vogliano i rigger professionisti ed onesti, ma purtroppo non sono tutti cosi'! E comunque parlo anche di materie prime) e si guarda un po' in giro (e non dico in Cina, ma da ditte serie in Europa), ti posso dire che puoi ordinare il sartiame completo con piomba sopra e swageless sotto), con spedizione e tutto, allo stesso prezzo di quanto richiesto mediamente in Italia per il sartiame standard (preventivi alla mano!). Ovviamente il contro e' che in questo modo sei da solo, ti devi sbattere per assemblare il tutto e sei l'unico responsabile dei tuoi errori