Peccato che ho letto in ritardo il 3d perchè questo è un argomento che consocevo abbastanza visto che ho smontato e rimontato l'albero del mio 25 piedi decine e decine di volte, d'altra parte era una carrellabile e purtroppo in autostrada i ponti non sono mobili....



. Comunque, per chi altro fosse interessato, l'operazione che facevo l'ho descritta in quest'altro 3d
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54977 e la capra di tamata (direi assolutamente indispensabile) per me era rappresentata semplicemente da una tavola alta un paio di metri almeno, con un'alloggiamento sagomato a un'estremità della stessa per poggiarci l'albero; questa tavola la fissavo allo specchio di poppa. Il momento più critico era ovviamente quando l'albero si trovava quasi alla fine della discesa. Essendo le sartie della mia barca piuttosto arretrate rispetto all'albero non le lascavo neanche.