Citazione:Oceanis ha scritto:
penso che la diffidenza dell'utilizzo degli sverniciatori per il teak derivi dai tempi passati quando si utilizzavano sverniciatori essenzialmente a base di soda caustica.
oggi gli sverniciatori meno agressivi e specifici per legno non contengono nemmeno più il cloruro di metilene.
stendere con attenzione il gel ( rob ha detto ' le panche del mio barchino ' non ha detto ' la coperta in teak del mio 18 metri ' )
pulisce il teak dalla vecchia vernice e lo rende pronto per il successivo trattamento.
andare di raspa per togliere la vernice sul teak è molto difficile perchè non si riuscirà mai a toglierla dalle venature più profonde e il lavoro sarà finito solo a metà con il risultato di aver ridotto lo spessore del teak
questo IMHO
buon lavoro 
stavo pensando ' ma che ci parlo a fare con questi che sanno tutto loro' poi sei intervenuto te OK