Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Ce l'ho a galleggiante ed è abbastanza preciso, non oscilla in navigazione.
Per la forma non perfettamente regolare è stato compensato il quadrante dello strumento (non da me, dal cantiere
).
Quindi, ad esempio, quando la lancetta è verticale a 90° il serbatoio è ad 1/3. Quando è a metà la lancetta è a circa 45° verso destra.
In pratica, visto che il serbatoio è largo sopra e stretto sotto, hanno scritto il quadrante dello strumento di conseguenza.
Un'alternativa 'hippie' è mettere il sensore a galleggiante e poi a serbatoio vuoto fai gasolio a tanicate ed ogni 10 o 20 litri ti appunti quanto segna la lancetta. Così ad ogni posizione di quest'ultima sai effettivamente quanti litri hai.
Thòòò...! Ed io che volevo brevettare la mia brillante idea...!






In pratica ho fatto la stessa cosa sulla mia... avendo due serbatoi interlacciati... e non conoscendo la capacità degli stessi... li ho svuotati... puliti... e (aproffittando dell'amicizia col ragazzo del distributore) riempiti ad un gallone per volta, taccando di volta in volta il quadrante in cartoncino... poi me lo sono fatto serigrafare su alluminio... un piccolo capolavoro... 


Serigrafato su alluminio!? Io non avrei neanche idea non solo di come fare ma neanche da chi farmi fare questo lavoro! 
Il mio quadrante è già un po' tarato per la forma del serbatoio, però parlavo di alternativa hippie perchè mi sono fatto un disegnino dell'indicatore a penna, che tengo nel tavolo da carteggio. Quando ho un dubbio leggo 
La tua è la soluzione di classe, altro che hippie! 
Esagerato...!



Comunque basta rivolgersi a chiunque fa timbri e targhe e portargli il cartoncino con i riferimenti... te lo fanno come desideri... e questo vale anche per la placca del quadro comando...

