Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
varie 'dottrine'
dicono che il salvagente senza sagola debba avere una mini ancora galleggiante
Finalmente un discorso fra gente che va per mare
Mi scuso gia' in anticipo con gli altri, ma con la sicurezza divento molto, ma molto, talebano.
Allora se vogliamo qualcosa da lanciare non vincolato, parliamo di una asta con specifiche caratteristiche (rigorosamente in ordine di importanza).
1 Un'ancora galleggiante
2 Un galleggiante da aiutare il galleggiamento del caduto
3 Una luce
4 Un'altezza di minimo 1 metro sul livello del mare
5 Una bandiera di colore ben visibile (Giallo/rosso)
In questo caso se sono rispettate tutte le caratteristiche diventa davvero un aiuto al naufrago.
@enio.rossi
considera che tu l'addestramento l'hai fatto con gente che faceva un corso, era pronta a fare cio' che andava fatto, e non e' poco...
e comunque non concordo con quel 'poi' riferito al mettersi alla cappa, lo si fa subito perche' se si aspetta di lanciare tutto quello che si ha in barca che galleggia e quando ti fermi
Observer, non per polemica, per tentare di essere costruttivi nella discussione....
Se ritieni valido lanciare l'asta IOR, e che questa sia un valido aiuto al caduto, non capisco come tu possa ritenere al contrario inutile se non dannoso, lanciare il salvagente privo di sagola.
Personalmente ritengo doveroso dare tutte le possibilità al mal capitato e non mi perdonerei mai di avergli negato un aiuto al galleggiamento nelle vicinanze.
Di notte, visto che all'anulare è agganciata la luce, lo ritengo essenziale !
Ritengo invece totalmente inutile, salvo rari casi che consentano di avere a tiro immediato il malcapitato, lanciargli il salvagente legato alla cima. Va a finire che nel 99% dei casi l'anulare non gli arriva in testa e perdi tempo a recuperare il tutto a bordo.
L'anulare con cima va usato in solo due casi:
1. immediatamente, appena fermo la barca, se ho veramente buone probabilità di farlo arrivare al naufrago
2. successivamente, per la manovra di recupero una volta ritornato sul posto e riallacciato il contato a pochi metri.
Per il punto due uso il rescue sling, personalmente l'anulare me lo gioco prima....
Ovviamente, come già chiarito da tutti, si deve avere a bordo un'altro dispositivo con cima e cintura galleggiante, altrimenti concordo con te che un anulare gettato in acqua rischia di andare sprecato senza benefici. Anzi, ci si priverebbe dell'unico dispositivo utile a successivi tentativi di recupero a bordo.
Concordo sull'ancora galleggiante attaccata all'anulare.
Aggiungo una ulteriore considerazione:
nella malaugurata sorte che mi perdo il naufrago, non vorrei mai trovarmi a spiegare a famiglia e capitaneria perchè non gli ho gettato subito un aiuto al galleggiamento.