non dovrebbe essere un problema, il legno un poco lo tiri sempre, se li fai fare da un falegname scarichi il problema su di lui ...

se invece li fai te, allora ti servirà un poco di lavoro in più per tirarli.
procedi fissandoli con la prima vite - senza sika, solo una prova.
fissi - partendo per esempio da poppa - sia il tientibene di dritta sia quello di sinistra, una sola vite.
poi il secondo punto di fissaggio, una sola vite
procedi così, vedrai che verrà ... piano piano facendo forza, riuscirai a metterli.
a questo punto, capito come procedere, togli tutto ed inizi il lavoro vero.
è un poco più incasinato il lavoro vero, perché devi metterci il sika per impermeabilizzare, ... metti abbondante sika, fatti aiutare, questi lavori si fanno in due,
non so se sono fissati in tuga oppure hanno perni passanti con rondella e dado di sotto.
in ogni caso è normale che un poco sporcherai attorno ai punti di fissaggio, non preoccuparti, dopo qualche giorno, a sika bello asciutto sarà facile pulire.
sarebbe bene che non ti dimenticassi i tappini per i fori delle viti, li vendono già pronti.
la buona arte insegna a metterli con le venature parallele alle venature del legno
un goccio di resina (ma anche di colla), un colpetto col martello e via
a lavoro asciutto, con uno scalpellino piccolo e bello affilato procedi per togliere la parte del tappo che 'emerge'
qua procedi col taglio rivolto verso l'altro, per non graffiare il legno del tientibene ... un colpetto di martello e via il residuo, poi carteggi e pari tutto.
BV