Citazione:diogene ha scritto:
ciao a tutti,
ho letto più volte il consiglio di assaggiare l'acqua depositata.
Premesso che assaggiare quell'acqua rossastro marrone richiede un certo coraggio non credo sia un espediente risolutivo in assoluto, infatti:
se al gusto apparisse salata potrebbbe essere acuqua dolce [u]venuta ovviamnete dall'alto[u], la quale raccogliendo per la via e sul fondo sentina depositi di salsedine portati dal vento o lasciati dalla evaporazione di acqua marina (come succede normalmente per le cose soggette a vento di mare in acqua di mare) apparirebbe salata senza esserlo in origine.
Per me comunque vista l'entità di ruggine c'è un problema di infiltrazioni dalla deriva.
BV a tutti
Saluti
Potrebbe anche essere una fascetta che perde
Se la sentina è pulita l'acqua dolce è dolce, la salata è salata.
Se la sentina è sporca l'acqua dolce è salmastra, l'acqua salata sembra quella del Mar Morto e brucia in bocca, anche perché se sta lì da mesi un po' evapora, quindi il sale è sempre più concentrato.
La ruggine potrebbe dipendere dalle teste dei prigionieri che, se tenuti sempre a 'bagnomaria' si ossidano, non necessariamente da un'infiltrazione. In ogni caso è indispensabile un esame approfondito.
Lo schifo... Dai, pensa quando mangi al ristorante cinese!

Non è che la metti in una brocca e ci pranzi con quell'acqua. Inzuppi un dito, te lo metti in bocca e sputi.
Non sarà elegante ma funziona