Citazione:BornFree ha scritto:
Se qui hai risposto alla mia domanda forse non mi sono espresso bene ...io ti chiedevo dello stato del collettore di scarico gas vero e proprio (e non scarico acqua) quindi dello stato interno del blocco in ghisa su cui è avvitato il gomito. Come ti dicevo nel mio caso è fortemente incrostato.
Grazie
Citazione:francesco72 ha scritto:
A dire la verità non avevo ancora verificato lo stato del collettore, ma sapevo che in dieci anni non era mai stato sostituito. Il foro per lo scarico dell'acqua aveva il diametro di molto ridotto a causa dei depositi carboniosi e delle incrostazioni ma scaricava ancora. Non era forato perchè nessuno lo aveva mai pulito.
Anch'io sono alle prese con la sostituzione del gomito però su motore MD22P. Avevo ripreso un altro post sull'argomento
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75129
non essendomi accorto di questa discussione.
Anch'io come Born Free ho notato delle incrostazioni carboniose a monte del raiser cioè sul blocco motore dal quale escono i fumi di scarico che vanno nel gomito.
L'unico modo che ritengo si possa usare per ridurrele incrostazioni sia quello di usare uno scalpellino e l'aspirapolvere....
Non credo che colpendo le incrostazioni con lo scalpello si possa far danni al blocco in ghisa ....almeno spero...