scusate ma in generale non sono d'accordo con quanto detto sinora: ho lucidato con lucidatrici di varie marche (makita, stayer, festool, rupes, milwaukee, 3M, e anche quelle scarse tipo einhell o simili) e in verità non è che la differenza sia poi così enorme... certo, cambiano il peso, le dimensioni, l'impugnatura più o meno ergonomica e pensata bene, e sicuramente la durata nel tempo dell'attrezzo, ma il meccanismo è molto semplice: bisogna far girare un tampone tra gli 800 e 2500 giri. secondo me quello che fa la differenza nel lucidare le murate è il peso! per fare un esperimento una marca vale l'altra.
se invece parliamo di levigatrici (soprattutto rotorbitali), il discorso cambia completamente! se spendi meno di un 200 euri, compri un aggeggio pressochè inutile. però, in ogni caso, per lucidare con pasta abrasiva e tampone non ti serve a molto

E, se non è strettamente necessario, evita di carteggiare il gelcoat, anche con grane finissime...
ah, la lucidatrice einhell del link è completament inutile per la nautica, al limite puoi usarla per la cera o ulteriore rifinitura, ma per lucidare ti serve quella simile alla moletta (quella grande) ma che vada molto più lenta