alexflibero
Amico del forum
Messaggi: 836
Registrato: Jan 2013
|
Inverter info generiche
Ne esistono di vario tipo e sono tutti molto efficienti quindi, cosumano poco più di quanto consuma il carico. A vuoto hanno un consumo irrisorio, solo la corrente che serve a tenere acceso il circuito di pilotaggio. Se devi alimentare solo alimentatori e carcabatterie vanno bene i classici switching a forma d'onda quadra. Se al contrario li devi usare con utilizzatori più delicati tipo, impianti stereo, televisori, decoder, etc... è meglio averne uno che abbia in uscita una forma d'onda a sinusoide a 50 Hz, per evitare disturbi vari. C'è anche da dire che, le apparecchiature più moderne(per esempio i notebook), sono alimentate da alimentatori switching ad onda quadra(stesso principio degli inverter) quindi, si può dire che più l'utilizzatore è recente, più è difficile che sia sensibile a disturbi derivati dagli inverter ad onda quadra.
Con una batteria da 200AH hai una potenza teorica erogabile di circa 2200 - 2400 W quindi con 1000W di carico hai circa 2 ore di tenuta. In realtà sono probabilmente meno perchè, quando la batteria scaricandosi scende al di sotto di una certa soglia di tensione, il consumo di corrente aumenta e si innesca un fenomeno per cui, l'ultimo 30% circa di carica, si consuma molto più velocemente. Inoltre se la tensione scende al di sotto di una soglia prefissata che dipende dall'inverter, questo si spegne.
|
|
05-03-2013 16:25 |
|