Citazione:enio.rossi ha scritto:
Buona giornata a tutti. Io penso che i professionisti facciano il loro lavoro meglio di noi dilettanti, anzi sono certo che col faidate si fa anche qualche danno. Però quelli che conosco e che hanno le barche non sono esattamente dei ricchi (come li ritiene Befera ed i negozi di nautica) e devono scegliere se fare da soli il lavoro o non farlo affatto, quà una certa parte di chi ha barche non fa neanche carena tutti gli anni. Detto questo, sarebbe bello che , se su questo forum esistono dei professionisti (o ex), questi diano delle istruzioni a noi dilettanti per consentirci di fare meno danni possibile, spendendo quel che possiamo. Ad es. io ho tolto delle scritte dalle fiancate con phon e poi petrolio bianco. Sono venute via bene, ma ora sono rimaste le forme delle cosa staccate : come devo fare per toglierle? Usando polish mi sembra di capire da quanto sopra non faccio nulla, dovrei quindi usare pasta abrasiva col tampone di spugna, poi il polish per finire? Ma la pasta abrasiva non consuma tanto il gelcoat?
guarda ,io farei cosi:
carteggiatura a 1500/2000 dove si vedono le rimarcature delle scritte ,dovete dalle intemperie sole acqua ecc che anno sbiadito il resto del gelcoat,poi ti devi organizare con lucidatrice (e non mola o trapano

)tampone w8 quello arancione e via di pasta abbrasiva MORDENTE, mordente è meglio ,cmq pasta grossa,e un colpetto di pasta fine ..il polish lo dai alla fine..
io in questi casi uso pasta abbrasiva della GENIUS adatta x gelcoat,poi finisco con la 3M...
x me è lunico sistema x farle sparire, diversamente quando la barca prenderà molto sole le scritte riafioreranno..
PS sarebbe bene lucidare tutta la murata x avere una cosa omogenea....ovviamente non sappiamo il grado di usura del tuo gelcoat.poccco o mooolto scolorito?