Zerbinati Davide
Amico del forum
Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004
|
Vi presento le mie prese a mare (Dufour 40 2003)
In realtà la rondella di legno o teflon o resina ha più funzioni...
La prima è quella di creare spessore per ridurre la lunghezza del canotto o del filetto esposto del passacfo e quindi diminuire la leva che si fa quando si agisce con la valvola
La seconda è quella di migliorare l'ancoraggio del collante, sika 292 o simili, su una superficie maggiore
La terza di migliorar modestamente la robustezza del fasciame, perchè spesso vi sono fori uno a fianco all'altro come nella foto sopra, che sono una zona più debole nel complesso o per meglio tenere se vi finiscono le fasce.
In genere il compensatino è da 2 a 3volte il diametro del fungo del dado
Non deve essere lasciato a compensato nudo come ho visto sopra, ma resinato con un po' di mat o almeno ricoperto di resina, il motovo è che con l'acqua, sia di sentina, sia per sfortan di mare per assenza di sika, il legno marcisce, perchè si bagna proprio sul bordo.
Se vi è controstampo, è bene che questo sia asportato per trovare il fasciame, come fa il cantiere.
Il foro per il passascafo è in genere 1-2mm più grande, la tenuta lo fa il sikaflex.
So che c'è chi non ama il sika e preferisce il silicone, ma lo stesso nel tempo viene meno ed ha meno resistenza meccanica.
|
|
08-03-2013 01:54 |
|