Citazione:mibe ha scritto:
l'Olio motore deve essere comunque cambiato ogni anno.
L'olio usato nella coppa del motore perde le proprie caratterische, degrada con il tempo.
Essendo stato poco usato,quindi è passatto poco gasolio, il filtro gasolio si può evitare di sostiuirlo.
Ciao
B.V.
Le cose che deteriorano l'olio sono:
Il lavoro(il velo lubrificante che deve rimanere inalterato tra le parti in movimento e sottoposte a carichi elevati)
Gli shock termici.
I depositi carboniosi e diluizione da contatto col carburante
L'aggressione dell'ossigeno.
Il primo dipende dal tempo di accensione e dal carico, il secondo più o meno lo stesso, idem per il terzo.
L'aggressione dell'ossigeno può avvenire solo col ricambio atmosferico, quindi quando è in moto per il lavaggio dovuto al movimento dei pistoni e soprattutto in fase di riscaldamento-raffreddamento.
Come quando al mattino accendi la macchina e la fermi in ufficio dopo 1 km, a mezzogiorno torni a casa altro km, poi ritorni al lavoro, ritorni a casa e porti poi la moglie a far la spesa ritornando per cena a casa.
Sei lavaggi completi per 6 km in un giorno. Per 365 giorni l'anno fanno 2500 km: dovresti cambiare l'olio, se è previsto ogni 20.000, dopo 8 anni. E allora ti dicono che ogni anno devi cambiarlo ( devono pur vivere anche le raffinerie!) perchè in effetti l'ossigeno può aver modificato le caratteristiche.
Ma nel barattolo l'olio ha una scadenza di un anno? Ecco, se fai 8 ore di lavoro all'anno lo avrai acceso al massimo 20 volte: praticamente è come se fosse ancora nel suo barattolo!