Rispondi 
scotta randa senza trasto
Autore Messaggio
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #16
scotta randa senza trasto
Riflettendo, il carrello di randa ha nella teoria classica due usi:

- in caso di aumento del vento improvviso, (raffica), agire sul carrello permette di lasciare la randa con lo svergolamento desiderato (altezza boma-piano di coperta costante), tenendenzialmente randa poco svergolata) spostando però l'angolo di incidenza (e quindi riducendo la forza di sbandamento)

- in caso di vento leggero permette di fare l'opposto cioè lasciare una randa svergolata a piacere (altezza boma-piano di coperta regolata da scotta randa) ma spostando il boma in centro barca o anche oltre.

Vorrei con tutte le mie forze che queste due operazioni fossero vicariabili senza trasto, così da non dover pensare ad installarne uno, ma al momento non ne sono molto convinto.

I sostenitori del 'non trasto' rivalutano l'uso del vang. Il vang ha sempre avuto la funzione di controllare l'ampiezza dello spazio tra boma e coperta, impedendo che superasse un certo valore, ma era utilizzato per le andature portanti, cioè proprio laddove il carrello di randa perdeva la sua efficacia e la scotta di randa passava da regolatore dello svergolaemnto a regolatore dell'angolo di incidenza. Preservandogli questa nobile funzione si vorrebbe estendere la sua efficacia anche alla andature strette.

Ora: effettivamente se il vang è dimensionato opportunamente dovrebbe essere in grado, cazzato, di impedire al boma di alzarsi oltre il valore predefinito, ruolo che tradizionalmente assolveva la scotta di randa, per angoli stretti al vento.

Dunque lasciando cazzato a ferro il vang, sotto raffica, io lascando ragionevolmente la scotta di randa non allontano il boma dalla coperta (e di conseguenza non aumento lo svergolamento) ma cambio l'angolo di incidenza del boma al vento.

Mumble.

A seguito di quanto spiegato nel precedente post questo è vero solo quando la scotta viene lascata portando l'incoccio della scotta al boma oltre il bozzello sottovento (dei due in tuga).
E, ho provato oggi, è una gran-gran lascata.

Chiedo ai guru del forum ,che usano con profitto una imbarcazione filosoficamente senza trasto, è dunque normale effettuare una ampia lascata? O mi sfugge qualcosa?

Nella seconda condizione (poco vento) invece il vang mi fa sì sempre il suddetto lavoro di controllo dello svergolamento. ma la scotta non può portare il boma oltre il centro barca e dunque manca un punto di applicaizone della forza sopravvento al boma (con la fantasia si può ipotizzare di fare una sorta di barber volante per il boma, ma....)
17-04-2013 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 45 1.778 ieri 19:55
Ultimo messaggio: cmv88
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 672 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 773 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 938 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.813 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.834 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 439 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.327 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.259 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Svergolamento randa - Trasto infinity 371 19.668 30-09-2024 09:54
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)