un mio vicino con una folkboat (chiglia lunga e profonda) ha una pompa MARCO bella potente (non ricordo quanto di dati ma sufficienti a svuotare una sentina piena in meno di2 minuti)..
la pompa e' installata in un gavone nel pozzetto, sulla fiancata, sopra il galeggiamento, da li parte un tubo che di standard aspira nella sentina del vano motore, ma che all'evenienza sposta facilmente in quella piu' avanti (ha dei problemi agli ombrinali e quindi sono praticamente separate).
lo sto seguendo un po' e gli sto' inculcando l'idea di : o aprire un paio di ombrinali nuovi (difficile esecuzione) o di installare un secondo tubo, manovrato da una valvola a 3 vie che gli permetta di scegliere quale delle 2 sentine 'succhiare'.. con 2 valvole di non ritorno e 2 semplici succhiarole in fondo, al posto della rete metallica fermata con le fascette che ha adesso..
ha anche il sensore d'innesco, ma e' in una posizione talmente assurda che per poterci arrivare agevolmente deve sbarcare il motore (errore di progettazione)..
io ti posso consigliare anche di valutare questa:
http://www.whalepumps.com/marine/siteFil...asheet.pdf
e' una versione nuova, che gia' include una valvola di non ritorno, ha una discreta portata e per la conformazioneche ha si infila pefettamente nelle sentine come la tua..
per tirarla poi su basta che tiri il tubo,no?