69 e 2 non vanno nemmeno nominate: sono fuori luogo.
Ad essere sinceri, andrebbero date a moltissimi armatori i quali forzano le manovre e le rotte solo in virtù del fatto che i 'barconi' difficilmente vengono fatti cozzare fra loro a causa dell'entità dei danni (non è la paura della 14, statene certi) spesso invalidante rispetto agl'urti fra derivette.... quindi l'armatore ritiene che se forza, l'altro probabilmente cede....
Anche questo per me è comportamento antisportivo!
Visto che Riccardo chiede a tutti di non aggiungere altro, io non interverrò in qualità di Udr, se non per ricordare che il comportamento
Citazione:Messaggio di TestaCuore
...una volta a terra sono andato a fare protesto comunicando anche a lui le mie intenzioni; purtroppo non c'era nessuno disponibile per raccogliere la protesta ed ho deciso di andarmene....
corrisponde a non voler fare protesta e mettersela via. Da signori poi non andrebbe sbandierata su di un forum.
Inoltre se a terra non è esposto l'orario limite per le proteste significa che si deve aspettare e che c'è tempo (gl'altri stanno lavorando per voi e non si stanno divertendo), ammesso che al passaggio davanti al CdR si sia espressa la propria volontà di protestare. Se la pasta al forno diventa più urgente della protesta allora significa che non si aveva una vera intenzione di protestare.
Mi spiace dirlo, ma la vela ha sempre meno 'signori' e il gentleman's agreement se ne va a farsi fottere. (senza riferimenti diretti a nessuno, anche perchè non ho detto cosa evince -un Cdp- da quanto si legge)
Saluti
Luca