Rispondi 
antenna esterna GPS per notebook
Autore Messaggio
Mozart72 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #14
antenna esterna GPS per notebook
I ricevitori gps per pc (o laptop) esistono con cavo usb e con tecnologia Bluetooth. In entrambi i casi trasmettono una stringa NMEA al pc su una determinata porta seriale virtuale. Porta che poi viene letta dai software di navigazione come OpenCPN ed altri.

Il ricevitore gps Bluetooth ha il vantaggio di non avere un cavo che per alcuni può essere fastidioso (soprattutto esteticamente) ed il vantaggio di consentire di piazzare l'aggeggio più o meno dove si vuole nel raggio di ricezione Bluetooth, ossia ca. 5-10 m a seconda dei modelli, magari pr migliorare la ricezione (io non ho mai avuto problemi). Lo svantaggio consiste nel fatto che non vengono alimentati dal cavo usb e necessitano quindi periodiche ricariche.
Il mio modello (hamlet) ha una batteria del tutto analoga ai vecchi telefonini nokia e può essere ricaricato con un semplice carica-telefonino nokia, oppure con il caricabatterie con presa accendisigari 12V compresa nella confezione.

Il ricevitore legato con cavo usb al pc ha il vantaggio di essere perennemente alimentato (via usb), ma lo svantaggio di essere appunto legato con un cavo, il che ne limita la mobilità ed i posizionamento (poco male, anche al carteggio ho sempre ricevuto egregiamente) e costituisce un fastidio per la stessa presenza di un cavo.

Ecco il mio hamlet gps Bluetooth con cui mi trovo benisimo con OpenCPN.
Ha dei bei piedini piatti in gomma che permettono di appoggiarlo magari su un ripiano del carteggio, senze che cominci a scivolare quando la barca sbanda.

http://computer.milano.it/catalog/produc...3godzCIAXQ

P.S.: la tecnologia Bluetooth non è proprio il massimo e qualche volta s'incarta la configurazione dispositivo Bluetooth/porta seriale virtuale/OpenCPN, ma basta un reboot e tuttto va a posto.
Assai utle utilizzare la funzione di visualizzazione della stringhe nmea ricevute in OpenCPN per vedere se il collegamento fra il SW ed il gps è correttamente stabilito, anche se magari ancora il fixing dei satelliti non è concluso e quindi non si avrà ancora il riscontro del posizionamento sulla schermata. Inoltre questa funzione ci toglie i dubbi nel caso il posizionamento non arrivi dopo un ragionevole tempo. E ci dice se dipende dal fatto che ad OpenCPN non arriva nulla dal gps o se invece il gps è correttamente collegato con il SW, ma non ha aggianciato i satelliti e non da la posizione (vederemo in questo caso le stringhe nmea scorrere con molti buchi e prive dei dati longitudine e/o latitudine).
30-04-2013 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.138 31-08-2025 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 281 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 534 11-05-2025 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 546 09-05-2025 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.359 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.021 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.533 22-12-2024 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 1.069 23-10-2024 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395
  Antenna vhf da pulpito pasdik 5 914 01-08-2024 21:28
Ultimo messaggio: nape
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.934 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)