Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Dispiace di sentire di Mastervolt una cosa del genere ma vorrei capire meglio come sia stata fatta l'installazione.
Sull'installazione non credo ci sia molto da capire, era nel vano sotto la seduta del carteggio (piuttosto ampio) con i 2 cavi che arrivavano dalle batterie ed i 2 cavi all'impianto 220, più il doppino telefonico per il battery monitor (che faceva anche da interruttore remoto)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sui cavi batteria (dal lato batterie) una protezione magnetotermica come quella del salpa.
Servono altre informazioni?
Sul fatto del funzionamento anche questo non ha dettto bao dal 2007 a novembre dello scorso anno (ma ribadisco che non sto a smontare un inverter ogni anno per guardarci dentro).
Quello che in realtà mi ha lasciato basito è la posizione di Mastervolt in una situazione del genere.
Se mi avesse offerto un nuovo al (che ne so) 50% del prezzo di listino forse (e dico forse) l'avrei valutato, invece così ho preso un Victron.
Altrimenti, come hai fatto tu, uno ne piglia uno cinese a 350 euro e per circa 7 anni può cambiarne uno all'anno.
Forse è questa la politica degli anni 2000 che dicevo all'inizio.
BV
Anonimone quello che volevo capire è se ad esempio l'inverter è stato montato verticalmente o orizzontalmente (a volte ci sono prescrizioni al fine di eliminare correttamente le condense), se il vano in cui è stato messo avesse una buona ventilazione o chiuso ecc.
Il problema che è capitato a te mi sembra di capire è un fatto di condense non perfettamente asciugate e se è successo bisogna capire il perchè. Insomma con i prodotti Martervolt io ci ho lavorato (sono stato anche in fabbrica ad Amsterdam) ed in genere sono ben fatti ma bisogna stare molto attenti ad alcuni dettagli nell'installazione