Rispondi 
Nutrire e lucidare i legni interni
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.971
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #52
Nutrire e lucidare i legni interni
Dunque: cercherò di spiegare come si rigenera integralmente un legno vecchio di 20 anni e ingiallito e opacizzato dal tempo e dal sole in questo caso un mogano sapelli dell'arredamento di un Dheler 25 di un caro amico sul lago.
Premessa: Tutti gli oli, cere, o amminicoli vari, pagati 20..30 euro al litro servono solo per 'ungere' la superficie del film di verniciatura, attribuendole una lucentezza e morbidezza sicuramente efficace MA...MA tutti questi prodotti NON ARRIVERANNO MAAI A NUTRIRE IL LEGNO SOTTOSTANTE MAI. ES: aprite la finestra di casa, appoggiate la lingua da un lato del vetro, dall'altro lato spruzzate il vetril...sulla lingua. Sentite forse sapore di vetril in bocca? NO...per i legni lucidati funziona esattamente così. Anche con pochi micron di acrilico, nitro o poliuretanico... anche quando il legno SEMBRA a poro aperto, è isolato... e non esiste cantiere al mondo che lascia i legni interni delle barche completamente grezzi, per cui i vostri prodottini vanno solo a lucidare la vernice superficiale.(punto) I legni si presentavano ingialliti, sbiancati dal sole, macchiati dall'acqua ecc.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Con una rotorbitale, con grana 150 prima si sgrezza la vernicie superficiale, stando attenti al colore della polvere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quando la polvere diventa rossa e non più bianca, vuol dire che si è arrivati a legno. Attenzione a non insistere altrimenti si va in Terrasanta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si applicano 2 mani leggere di fondo acrilico (io non uso poliuretanica inquanto tende ad ingiallire molto prima che gli acrilici) poi si carteggia a 400, e infine una mano di opaco acrilico 20 gloss, tutto a spruzzo ovviamente, ugello 1.4. Il risultato del prima e del dopo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io sfiderei chiunque con qualsiasi prodotto in commercio a riportare il mogano sapelli di un bel colore rosso naturale, semplicemente passando la vernice.
08-05-2013 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.892 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 599 18-02-2025 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  interni barca a vela bronco 9 2.083 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 680 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.292 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.827 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.432 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Ripristino bordature legni interni windex 2 1.063 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 2.251 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimenti interni.. dubbio! supermeo 12 2.056 16-05-2022 09:53
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)