tornando all'inizio, dico la mia
io ho l'anulare tipo yo yo, con la cima arrotolata intorno,
un capo e' fissato all'anulare, l'altro alla boetta.
il tutto e' appeso al pulpito di poppa, fuoribordo, con un nodo 'a laccio di scarpa'
(cosi' ci capiamo di sicuro,non mi prendete per il posteriore)
, con la parte da tirare sempre bella visibile verso l'interno della barca.
con uno strattoncino, anulare e boetta sono in acqua,segnando e rendendo piu' visibile la posizione e io mi posso dedicare senza impicci e perdite di tempo a rallentare/fermare la barca.
oltretutto mi pare l'unico sistema che possa permettere a mia moglie (dato che siamo quasi sempre soli,o in generale a uno non espertissimo) di gestire la situazione, nel malaugurato caso che sia io a cadere.
sul 'lancio del salvagente' ho serissimi dubbi, ne concetto di base dovrebbe servire soltanto al recupero del naufrago a barca ferma, lanciando il salvagente, e utilizzando la cima per tirarsi il naufrago sottobordo