Citazione:traver02 ha scritto:
Citazione:bellatrix ha scritto:
Riprendo questo thread x aggiornare quanto fatto. Alla fine ho optato x il VHF ocean ro 4800. Dopo vari tentativi, ho collegato un gps al VHF e questo a sua volta al pc. Ora riesco con un unico collegamento ad avere la posizione barca su opencpn e i bersagli ais, oltre ad averli sul VHF stesso. Al momento pare funzionare tutto..
Se a qualcuno può essere utile, posso provare a spiegare come ho fatto, dico a provare xè in elettronica sono una frana..
Ciao e bv
si sono interessato ad avere altri dettagli.
ho anch' io opencpn su un notebook Win7. ho solo porte usb ed 1 gps portatile,il BU-353 USB. vorrei acquistare un nuovo VHF con AIS per fare le stesse cose che hai già fatto tu.
sono indeciso tra RO4800 (che può switchare tra 4800 e 38000 baud)e Standard Horizon GX2100. della SO è uscito il modello GX2150 che offre numerosi parametri aggiuntivi proprio per NMEA. ma NON è omologato in Europa.
grazie
Ciao, ho visto solo ora il tuo intervento. Io posso consigliarti il Ro4800, a dire il vero non è stato facile fare i collegamenti gps-vhf-pc. Ho chiesto pure informazioni aggiuntive sia al negozio francese on line sia alla foruno, dai primi hanno girato la domanda ai tecnici e sto ancora aspettando risposta, i secondi ... beh lasciamo perdere.
Poi ho preso informazioni da forum velistici francesi e americani. Beh alla fine ci sono riuscito
Dunque se vuoi fare le cose fatte bene, ti serve il gps BU 355 (il mio è con sirf star 4).
Dovrai tagliare il cavo e collegare i due cavi GPS IN e OUT con i cavi forniti dal vhf. Alimentarlo con un adattatore a 12-5 volt. (io me lo sono fatto fare da un amico, praticamente il costo materiale è zero)
In questo modo hai fatto il collegamento gps e vhf, ed il vhf riceverà il segnale lat-long.
Il passo successivo è il collegamento tra il vhf e pc. Dal vhf partono altri cavi dovrai collegare questi ad una seriale rs352 e poi quest'ultima ad un adattatore usb per il collegamento al pc. Se sai usare un saldatore non ci vuole molto per collegare i fili alla seriale, ciò che importa è la giusta corrispondenza dei pin con i cavi..
Beh forse la cosa migliore sarebbe procedere di volta in volta.. Fammi sapere e se hai difficoltà provo ad aiutarti..
Ps: in questo periodo sono piuttosto preso tra lavoro e lavori in barca, mi è più facile rispondere tramite email. La mia è boggian.fr@gmail.com
ciao e BV!