Ciao ragazzi torno alla carica, forse questo weekend riesco a metterci mano.
Mi consigliate Epossidica o Poliestere?
Da quello che ho capito:
La Poliestere è più semplice da usare, più tollerante agli sbagli nella preparazione, ma stando in zona sotto il galleggiamento la devo proteggere per bene. Come? Primer (quale) e poi smalto poliuretanico bicomponente? Posso evitre il gelcoat?
Se usassi l'epossidica invece, ho capito che la riparazione sarebbe più 'coriacea' e impermeabile, ma non potendola 'cuocere' rischio di trovarmela molliccia o poco indurita. E comunque, potrei semplicemente verniciarla con smalto bicomponente senza fondo o primer?
E come tempi di attesa, cosa conviene?
PS ne approfitterei per mettere mano ad un'altra riparazione che il precedente proprietario ha fatto sul calpestio vicino lo specchio di poppa, vedo la vernice sfogliata e potrebbe essere anche quella una via d'acqua.
Ovviamente la stessa resina (epoxi o poliestere) e tessuto li userei per entrambi gli interventi.
Grazie per i vostri consigli