Citazione:taglione70 ha scritto:
'Claud Point' devo dire che anche lei forse è del settore!! Si il Claud Point è un dato molto importante nel periodo invernale che deve stare sotto certi valori, se supera i valori massimi può dare problemi in quanto gli anti paraffinici ( volgarmente chiamati anticongelanti per gasolio) agiscono sulle paraffine e non sulle polveri in sospensione determinate appunto da Claud Point.
Comunque vorrei anche aggiungere per gli amici della vela che esistono oltre ai battericidi di qualità, anche dei forti disgreganti, prodotti industriali, che vengono utilizzati nelle cisterne di stoccaggio che se utilizzato in sinergia con gli stessi battericidi sciolgono le morchie le lacche e gli stessi batteri morti che creano mucillagini. È logico che questi prodotti non si trovano facilmente nella classica ferramenta, io li conosco chiaramente per la mia attività lavorativa.
In sostanza se avete problemi di batteri e mucillagini nel serbatoio la tecnica è la seguente. Antibatterico e disgregante assieme ( diffidate da antibatterici dove la diluizione è superiore allo 0,5 per mille, esistono antibatterici puri che hanno diluizioni all 1 per 5000 e 10000 ma sono prodotti da aziende che poi forniscono la materia prima ai vari blander) per due somministrazioni perché i batteri hanno bisogno, per morire, di due additivazioni, mi raccomando dopo aver fatto l'additivaIone, fare sempre il pieno di gasolio e accendere il motore per 10 minuti in modo che il gasolio trattato vada anche in circolo in tutto il sistema di iniezione.Poi ci sono operatori specializzati che con speciali pompe vi fanno la dialisi del gasolio e relativa pulizia del serbatoio. Un lavoro pulito e sopratutto sicuro. Dopo di che è sufficiente fare delle additivazioni di prevenzione da maggio ad ottobre una volta al mese sempre con antibatterico in quanto i batteri in inverno stanno in letargo ed iniziano a prolificare con temperature del gasolio al di sopra dei 32 gradi.
Si scrive 'Cloud Point' e si legge 'Claud Point'. Se si vuole dirlo con parole italiane un tempo si parlava di 'Punto Nebbia' ora nelle specifiche si usa 'Punto di Intorbidamento', comunque è la temperatura alla quale nel gasolio limpido cominciano a precipitare prodotti solidi (il liquido si 'Intorbida' o si 'annebbia') tipicamente prodotti paraffinici ('Cere').
Hai ragione per l'addizione di benzina, sconsigliata dai fabbricanti nei motori con iniezione Common Rail e Pompa Iniettore, mentre i diesel tradizionali la sopportano molto meglio, anche in questi comunque non è consigliata, è peggio però restare per strada o ..per mare.

