ITA-16495
Senior utente
Messaggi: 3.518
Registrato: Dec 2010
|
regolazione randa avvolgibile
Ti hanno già dato dei buoni suggerimenti ed è ovvio che se ti fai fare una vela nuova da un bravo velaio le cose migliorano.
Ma visto che sei un neofita, in una mattina dedicata alle prove, possibilmente senza troppo vento ne poco -che ti si complicano le cose-, io farei tutta una serie di test alle varie andature per capire al meglio la tua barca e la tua randa (rollata non rollata, scarrellata non scarrellata, base lenta o cazzata, vang si vang no, cazzata a ferro o un po' lasca anche di bolina stretta). Metti un amico o una compagna a regolare le vele e tu guarda incremento o decremento di velocità ed angolo al vento quando stringi.
Questo ti servirà in futuro anche per apprezzare e sfruttare meglio la randa nuova quando la farai.
Tre anni fa ho comprato una barca con randa rollabile ed avevo tantissimi dubbi. Rispetto alle barche precedenti, nelle prime uscite mi sembrava di non poter regolare molto ed avevo l'impressione che la randa fosse poco più di uno stabilizzatore.
Dopo averci preso la mano ti assicuro che la barca sente molto la sua regolazione, anche se rispetto ad una randa tradizionale qualcosina perde.
E data la navigazione sempre in equipaggio ridotto, ne sono contento.
La mia non è steccata ed anch'io penso per il prossimo anno di cambiarla con una steccata
Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2013 00:19 da ITA-16495.)
|
|
13-07-2013 00:08 |
|