Rispondi 
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Autore Messaggio
Camerino Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #84
Suddivisione batterie di bordo motore/utenze
Citazione:ASK ha scritto:
Consiglio consultare il manuale d'utente del motore. Fra i dati tecnici dell'impianto elettrico dovrebbe essere specificata la capacita' della batteria da usare. Sconsiglio superare di molto la capacita' di batteria prescritta dal fabbricante del motorino d'avviamento. Collegando una batteria (o gruppo di batterie in parallelo) di capacita' superiore, l'avviamento diventa piu' potente - vero - ma, non essendo dimensionato per una potenza / corrente di spunto maggiore, la durata di vita dell'avvolgimento all'interno del motorino d'avviamento ne' risente (si bruscia prima).
Mi permetto di dissentire. Un motore elettrico è sempre definito dalle sue caratteristiche principali che sono: Potenza nominale estressa in Watt (W), Tensione nominale espressa in Volt (V) e Corrente nominale espressa in Ampere (A). Nel caso in cui il motore è in alternata potrebbe essere definito anche lo sfasamento a cui corrisponde il cos fì che al momento possiamo tralasciare poichè la nostra applicazione è sui motori in corrente continua. Quindi, tornando a noi, se ad un motore in corrente continua, come il nostro motorino di avviamento, noi applichiamo la sua tensione nominale (12V o 24V) esso assorbirà sempre la sua corrente nominale allo spunto in fase di avviamento e la sua corrente nominale a regime dopo essere avviato indipendentemente dal numero o capacità di batterie che sono inserite nel circuito. Il manuale del motore normalmente indica la capacità della batteria da usare e questo valore è il risultato del dimensionamento della stessa. In particolare la capacità definita è quella necessaria per poter avviare il motore ed è quella sulla base della quale normalmente è dimensionato l'alternatore. Cerco di spiegarmi meglio. L'alternatore del motore deve fornire una corrente di carica alla batteria per la sua ricarica in un tempo ragionevole (1 o 2 ore), la batteria deve fornire una potenza al motorino di avviamento per assicurare l'avviamento del motore nelle condizioni peggiori (batteria a fine vita ed avviamento con motore freddo) ed avere ancora un residuo di energia di riserva per alimentare altri carichi ausiliari o, eventualmente, sopportare ancora un riavviamento del motore. Pertanto prendere in considerazione l'utilizzo di batterie di capacità maggiori di quelle indicate nel manuale del motore comporta da una parte la disponibilità di maggior riserva di potenza nel tempo (energia) e dall'altra un aumento del tempo di ricarica della batteria dall'alternatore. Inoltre bisogna tener conto che aumenta anche la corrente di corto circuito della batteria che è direttamente proporzionale alla capacità e che potrebbe risultare superiore ai limiti elettrici degli interruttori di protezione (potere di interruzione dei distributori) nonchè ai limiti termici dei cavi elettrici.
16-07-2013 18:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 21 3.134 16-04-2025 08:02
Ultimo messaggio: Najapico
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.018 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.449 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 928.367 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 743 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 2.716 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 414 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.623 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 789 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 22.544 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)