Oggi dopo aver letto quanto ho postato sul sito cruiserforum ho pensato di andare a guardare con attenzione il portafiltro che sembra essere il colpevole del problema.
Dopo aver smontato il filtro ho riscontrato che era mezzo vuoto di gasolio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Quindi sono andato a vedere le valvole nel testina del portafiltro per capire come lavoravano e se c'erano problemi:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il design di tali valvoline mi è sembrato non all'altezza del compito, o dopo averle pulite e caricata un pochino una molletta esistente che mi sembra non lavorasse affatto ho rimontato tutto ed ho pensato come soluzione temporanea e forse definitiva l'installazione di una valvola di non ritorno prima del filtro e che dovrebbe risolvere il problema dello svuotamento del filtro quando il motore è spento.
La valvola di non ritorno la vedete montata in questa foto sul tubetto di mandata.
Ora il motore sembra andare molto bene e parte con mezzo giro.
Costo della valvola 6 euro....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .