Si gli zinchi sono due (il mio motore è SD 1404 da 40cv); quello dello scambiatore io lo cambio più di due volte l'anno per via del suo consumo che mi pare abbastanza rapido; tra l'altro, se non ricordo male, mi pare che Lombardini suggerisca di controllarlo molto molto spesso. Il motore se non lo avesse maltrattato il precedente proprietario (aveva messo l'olio nello scambiatore di calore) non ha dato particolari problemi (grat sgrat sgrat). Unico inconveniente recente si è corroso uno dei 'bottoni' di ferro che viene inserito in diverse parti del motore ed in particolare sullo scambiatore; questo bottone mi è stato spiegato serve in caso in cui l'acqua si ghiacci, e dovrebbe essere espulso per consentire la fuorisciuta del liquido prima che ghiacciandosi spacchi tutto. Il mio si era corroso e ha cominciato a far andare acqua in sentina......per fertuna me ne sono accorto subito (santa idea quella di pulire spesso la sentina del motore)....poteva essere un bel guaio. (chiedo scusa se non sono molto tecnico nelle spiegazioni ma ci capisco veramente poco..)