un 30 piedi si porta a barra anche con entrambe le spalle lussate
In un 30 piedi col timone a ruota è probabile che, a forza di andare su e giù per aggirare la ruota (perchè alla fine il timoniere, oltre che stare al timone, va a mettere a segno le vele ...) almeno un ditino del piede te lo rompi

e sicuramente le rotture metaforiche prima o poi verranno a galla ...
Io ho un 34 'abbondante' dove il precedente proprietario aveva fatto installare una ruota da 120 ... bene, sto pensando seriamente di riportarlo a barra nonostante lo spazio in pozzetto sia abbondante (solo che la ruota lo divide in due ... ).
Ho portato (con 35 e passa nodi di bora) una barca da 15 tonnellate di fasciame di quercia e un'enorme pala del timone: beh, il sentire direttamente e 'pesantemente' la pressione dell'acqua sulla barra mi ha senza dubbio aiutato a non commettere errori ... (di notte non vedi il segnavento e il tuo unico 'sensore di assetto' è la barra del timone).