ITA101
Amico del forum
Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009
|
Differenze conduzione deriva/catamarano
Quelle che hai apperso sono nozioni piuttosto vecchie.
la gestione scotta-trasto sulle raffiche dipende da molti fattori, da come cambia la forma della vela (si ingrassa? svergola?) dalle condizioni dell'acqua (se c'e' onda e scarrelli perdi potenza e tende a stallare,,,,allora uso la scotta)
Comunque non ci sono regole precise,
le andature molto aperte nei catamarani non si fanno, ora quasi tutti montano i gennaker ed per andare di lasco la randa è cazzata quasi come di bolina.
Per diminuire lo sbandamento anche con le derive devi orzare (si poggia sott raffica per fare velocità....)
le viorate col fiocco a collo lo fai con gli Hobie 14 . 16. I catamarani moderni virano benissimo qualche problema con onda formata, che può 'ributtarti' la prua sottovento.
Le vere differenze le hai in termini di reattività ed accelerazione e soprattutto di velocità.
Ti consiglio di trovare un amico 'capace' che ti porti, ma non in un giorno di cippa, in un giorno di vento bello e con un catamarano moderno, non un rudere da spiaggia: potrebbe aprirsi un mondo nuovo per te!!!
Ciao!
|
|
16-08-2013 14:29 |
|