Rispondi 
Difetti randa: Sedotto e abbandonato
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
Difetti randa: Sedotto e abbandonato
Citazione:kermit ha scritto:
A Palermo ci sono certi professori d'Ingegneria che pretendono di sviluppare vortici orinando nel cesso eppoi dicono cazzate ai loro studenti che pur facendo vela per anni non hanno mai misurato un vento in testa d'albero e a livello del mare.

Comunque concordo che Coriolis sulla vela di Ghibli c'entri poco

E a te i professori di ingegneria ti fanno una pippa.

Siamo ancora in buoni rapporti. Gli farò leggere il tuo intervento, si farà così quattro risate.... poi gli dirò la tua professione. Big Grin


Quella di coriolis ha effetto solo su brezze e venti assolutamene liberi, e, sopratutto, dopo un tempo congruo (che vuol dire qualche ora dall'istaurarsi del moto). Sono sicuro che per venti che interessano il volo possano esserci importanti riscontri, ma a venti metri da terra sono talmente tanti i fattori concorrenti che coriolis rimane del tutto ininfluente.

Vuoi una prova empirica? Guarda un qualsiasi fiocco e te ne rendi conto che è tutt'altro che così canonico.
Vuoi una prova antropica? Dillo a qualche campione di 470 e vedi come ti fa una pernacchia!

Buon vento a tutti!

EDIT Tò... anche nel club di topilino aka wikipedia è noto il fenomeno

Effetto sugli scarichi dei lavandini

È un'idea diffusa che l'effetto Coriolis determini il senso di rotazione dei vortici che si creano quando si stappa lo scarico di un lavandino: nell'Emisfero boreale la rotazione sarebbe in un senso (antiorario), mentre sarebbe opposta nell'Emisfero australe (orario). In alcuni Paesi a cavallo dell'Equatore viene a volte presentato ai turisti un esperimento che dimostrerebbe come spostandosi di pochi metri a nord o a sud della linea equatoriale cambierebbe il senso di rotazione di un vortice in una vaschetta.[10]

Si tratta in realtà di una leggenda metropolitana: l'effetto che si ottiene calcolando l'azione della forza di Coriolis in un sistema ideale è infatti diversi ordini di grandezza inferiore rispetto a molti altri contributi, come la geometria della vasca e dello scarico, l'inclinazione del piano e soprattutto il movimento che aveva inizialmente l'acqua (è facile trarre in inganno i turisti di cui sopra imponendo un leggero movimento rotatorio nel senso desiderato muovendo opportunamente ed impercettibilmente la vaschetta). Ripetere più volte l'esperimento su un singolo lavandino può trarre in inganno, in quanto esiste un errore sistematico dovuto alla geometria specifica della vasca.

Se si prende una vasca piatta e circolare, con uno scarico piccolo e liscio, avendo cura di attendere che l'acqua sia perfettamente ferma e stappando con cura, è possibile comunque osservare l'influenza della forza di Coriolis. Tuttavia, data la grandezza del fenomeno, bisognerebbe lasciare a riposo l'acqua per alcuni giorni, in una stanza sigillata e lontano dal passaggio di mezzi pesanti, perché le correnti d'aria barometriche, i moti vorticosi interni del liquido e le vibrazioni indotte da un camion hanno all'incirca lo stesso ordine di grandezza del fenomeno che si vorrebbe osservare.



Un saluto a tutti, passo e chiudo!

PS
A me quella randa (fatto salvo per il problema sicuramente risolvibile della stacca, piace.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2013 20:14 da eulero.)
21-08-2013 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 12.223 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 26.208 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.296 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.343 04-11-2012 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Pregi e difetti armo 7/8 angus 8 6.982 26-10-2012 15:02
Ultimo messaggio: bluebarbjack
  Il Furlex mi ha abbandonato....consigli sul nuovo? Madinina II 56 9.131 12-06-2011 23:36
Ultimo messaggio: Madinina II
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.298 13-03-2011 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)