Rispondi 
Sempre sto azz di frigo....
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #41
Sempre sto azz di frigo....
Abbiamo imparato un sacco di cose:
Che gli impianti frigoriferi non si sono mai visti venduti scarichi
Che la termodinamica e' DECISAMENTE un' opinione
Che l' elettrotecnica e' parimenti un' opinione
Che i duty cycle sono ancora piu un' opinione
Che il forum non dovrebbe servire a risolvere i singoli casi (e qui mi verrebbe un poca di malizia) ma per offrire spunti

Io dopo aver imparato tutte queste cose mi domando: e allora che hai scritto a fare? Bada che la domanda e' seria. Perche' vedi, io mi aspetto che se una persona interviene in un forum di vela in un thread per problemi di frigo non scriva un trattato, ma offra considerazioni pratiche riguardo al problema in oggetto. Se poi ha voglia di spiegare la teoria dietro le considerazioni pratiche, ben venga, ma deve appunto avere voglia (o magari deve essercene la necessita' per spiegare le indicazioni pratiche date).

Si potrebbero aggiungere un milione di cose - tra cui il fatto che *agli effetti pratici* per la massima parte degli impianti installati in barca il problema in prima analisi e' progettuale o realizzativo, sia di cattiva coibentazione della cella (duty cycle del 65% a frigo chiuso? Siamo matti?!?) che di cattiva gestione del flusso di calore al condensatore (GRANDE classico), nonche' praticamente sempre dell' insufficiente scambio all' evaporatore (che si risolve nella pratica appunto con un' evaporatore con maggior superficie, salvo considerazioni diverse). Pero' poi Marcox ci dice che il forum non serve per queste cose 42 Si potrebbe anche scrivere che, sempre agli effetti pratici, dopo viene la manutenzione e quello della correttezza della carica e' un altro aspetto troppo trascurato e che l' approccio anche magari ecologicamente deplorevole del caricare periodicaemnte e', allo stato di fatto, uno standard nemmeno da disprezzare entro i limiti del buon senso, ma di nuovo arriverebbe Marcox a darci bacchettate sulle mani 42 senza pero' poi dire cosa dovremmo fare altrimenti - magari anche lo sappiamo, ma sappiamo anche che i libri di fisica tecnica e di impianti termici sono distanti dalla realta' di una barca ad agosto che il giorno dopo deve partire.

Poi liberissimi chiarmente di darmi dell' arrogante e anche del permaloso. Pero' non capisco il senso di certi interventi e di certe ramanzine.
31-08-2013 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 375 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 568 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.336 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 588 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 623 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 357 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.033 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.678 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 426 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.222 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)