Rispondi 
calza per il genoa
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
calza per il genoa
In rete ho trovato anche questo, se ti può essere utile:
Le vele di prua, fiocchi o genoa, si sà, sono soggette a subire gli agenti atmosferici per tutto il tempo che restano montate. Così, avvolte sullo strallo, una parte di esse è aggredita da luce, salino, pioggia e sempre più frequentemente, si macchiano con la sabbia desertica portata dallo Scirocco. Le velerie sono sempre meno favorevoli ad applicare la cara vecchia banda anti-UV, che però riusciva a salvaguardare un po' la stessa vela anche da questi rischi. Per ovviare a questa esigenza è nata la nostra calza copri genoa, per le vele di prua avvolte, confezionata in tessuto Sunbrella Marine del tipo idrorepellente, e quindi traspirante, è dotata di cerniera per tutta la sua lunghezza, e consente di ricoprire velocemente la nostra vela di prua, issandola lungo la stessa, mediante una drizza di servizio, (ad esempio la drizza dello spi). La regolazione della sua 'calzata', viene poi data e mantenuta da un cimino che correndo lungo tutta la calza in appositi anelli e moschettoni intercalati tra loro sui due fianchi della calza, ci consentirà mediante la sua trazione, di regolare la fasciatura della calza sulla vela, evitando così che la stessa possa sbattere e sventolare. Nella parte inferiore, una comoda tasca interna alla calza, ci permette di stivare l'abbondo del cimino di regolazione e la fascetta del tira cursore della cerniera, il tutto poi chiuso e protetto da una patta a velcro e da due ulteriori nastri di fissaggio dotati di moschettoni rapidi. Quest'ultimo accorgimento, (che ci consente di lasciare armata la vela delle sue scotte), fa si che niente possa forzare sulla cerniera della cuffia causando delle rotture, ma che l'eventuale trazione delle scotte, si scarichi soltanto sui due nastri. Per il suo confezionamento, anche in questo caso con tessuto Sunbrella Marine Plus; occorrono soltanto poche misure, per altro facili da rilevare.

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
15-09-2013 00:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 16 2.368 oggi 13:36
Ultimo messaggio: ibanez
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 353 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 874 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.604 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 1.005 18-12-2023 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.381 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.356 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.250 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.266 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.695 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)