Rispondi 
ALOA 29 - NANNI 3.75 - 21 HP/3600 - 2:1
Autore Messaggio
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
ALOA 29 - NANNI 3.75 - 21 HP/3600 - 2:1
Citazione:S8S8 ha scritto:
1. In effetti ero convinto che LWL fosse 7,05 ...
Visto, probabilmente hai ragione: 6,60 - ma meglio controllare

Citazione:S8S8 ha scritto:
2. L'elica montata e di 380 mm.
Più o meno per rapp. 2,6:1

Citazione:S8S8 ha scritto:
Il diametro di 320 esce fuori incrociando i dati sul nomogramma di Dave
Più o meno per rapp. 2:1, ma con un'elichetta così vai poco lontano se trovi un po' di mare e vento contrari.

Citazione:S8S8 ha scritto:
3.Per un attimo ho pensato che la differenza 3100 e 3400 ... bisognerebbe pesare.
PESA ! Ma con pieno dei liquidi, autogonfiabile e 4 pers. andrai poco lontano da 4 t.

Citazione:S8S8 ha scritto:
5. ... basamento e allineamento eseguito da cantiere.
Se tali operazioni sono state fatte con barca su invasatura (magari non sua) o su puntelli, è possibilissimo che (in acqua) sia tutto disallineato.

Citazione:S8S8 ha scritto:
Se l'asse o l'allineamento non fosse ok credo che dovrei avere un minimo di vibrazioni al variare dei giri e questo non accade e dalla boccola ....fino ad oggi neanche una goccia di acqua.Quando ho sostituito l'olio prima di partire vecchio di un anno con poco piu di 100 ore di lavoro aveva un odore strano e mi e parso sporco di polvere metallica.....dovro fare la prova con la calamita o provare a sostituirlo visto che ha gia lavorato per circa 100 ore.
Le vibrazioni originate da disassamento propulsore-asse portaelica si confondono spesso con quelle del motore in moto. Dalla baderna deve sempre filare una goccia d'acqua, che serve a lubrificare l'asse. Se è troppo stretta sono 'casi' amari. L'odore strano (non di olio da riduttori) è puzza che indica cottura da surriscaldamento (causa probabile elica con diametro 380, eccessivo per rapp. 2:1). La polvere metallica è indice di consumo della dentatura degli ingranaggi (e talvolta dei cuscinetti, se non anche delle loro sedi), dovuto a sovraccarico a causa elica 380. Smontare l'inv. e controllare bene tutto.

Citazione:S8S8 ha scritto:
10. concordo in pieno e percio chiedo:
1:...
2:... ecc. ecc.
Sul punto, le tue osservazioni concorrono univocamente a puntare il dito sull'eccessivo diametro dell'elica (380 mm) quale responsabile della 'cottura' (in tutti i sensi) dell'invertitore ... e molto probabilmente anche dei supporti elastici del motore. Questi assorbono e trasmettono alla barca tutta la spinta dell'elica (diam. esagerato) e nulla vieta di pensare che la conseguente ed abnorme deformazione produca disallineamento motore/asse e sfibratura della gomma dei supporti stessi.

TUTTO quanto sopra osservato, se confermato da attenta verifica, riporta all'iniziale suggerimento per il quale è più conveniente sostituire i ruotismi 2:1 con altri originali 2,6:1, se l'invertitore non ha subito altri danni (frizioni, in particolare), altrimenti sostituire l'inv. con TMC 40 2,6:1.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2013 17:02 da Nessuno 38.)
25-09-2013 12:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 591 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 268 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 472 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.400 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.519 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 725 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.741 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 806 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 2.295 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally
  Quadro comandi Nanni Comet 910 Alberto comet 9.10 plus 3 1.121 17-01-2023 00:16
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)