Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30
#1
La cinghia dell'alternatore sul mio Nanni N3.30 e' troppo lasca e vorrei tensionarla. Il manuale ([hide].[/hide]) dice che devo semplicemente svitare il bullone di montaggio in alto per poter spostare avanti o indietro l'alternatore, mentre in alcuni video su youtube (per altri motori) si allenta anche il bullone sotto l'alternatore nel perno che ne consente la rotazione. Nel mio caso, il bullone sotto e' durissimo e non si svita in nessun modo, mentre quello di montaggio sopra per quanto svitato non mi consente di muovere l'alternatore neanche di un millimetro. Immagino non sia mai stato mosso negli anni (e' un motore del 2019) e che abbia solo bisogno di un invito un po' piu' energico pero' prima di fare danni mi piacerebbe avere la conferma da altri amici della vela che il bullone di montaggio superiore e' sufficiente. Che dite?
Cita messaggio
#2
Devi allentare anche il secondo bullone. Usa delle chiavi a bussola da mezzo pollice con la prolunga
Cita messaggio
#3
Grazie mille per la risposta! Si allenta il che sta davanti o il dado che sta dietro? Il dado dietro non riesco a capire che misura e', la chiave del 13 non mi entra. boh.
Cita messaggio
#4
Sarà 17, normalmente per quanto possibile si muove il dado non la vite aiutati con una buona leva od una mazzetta magari in 2 meglio
Cita messaggio
#5
Ho un motore diverso, ma se il sistema è simile, sul mio la vite è avvitata nella flangia e bloccata dall'altro lato della flangia con dado, quindi per smontare bisogna svitare il dado e poi la vite a trsta esagonale...
Cita messaggio
#6
Grazie mille per i suggerimenti, domani guardo. Considerata la vernice blu che ricopre tutto, quei bulloni e viti non sono mai stati svitati quindi sono praticamente immobili ed ho preferito chiedere prima di faticare per svitarli senza che sia necessario. Da quello che mi dite, quindi, devo mollare sia il bullone di bloccaggio sopra (gia´fatto) che quello del perno su cui ruota l'alternatore (che e' quello che e' bloccato).
Cita messaggio
#7
prima proverei, a bullone sopra lasco, con una mazzetta di gomma a spostare l'alternatore verso sinistra (per non avere la resistenza della cinghia).
potrebbe essere solo bloccato da vernice o un po' di ossido.
se non molla, scalderei un po' (tanto) con un phon da carrozziere il dado o la parte del motore dove si avvita il bullone (non ho ben capito come è fissato il bullone sotto).
il calore fa miracoli mentre usare leve troppo lunghe fa spezzare i bulloni.
Cita messaggio
#8
Corretto e se sei in dubbio su quanto sia tesata la cinghia meglio meno che piú, con meno la cinghia potrebbe slittare e bruciarsi, col piú rischi di fare fuori i cuscinetti dell'alternatore e o pompa acqua
Cita messaggio
#9
Se la cinghia e ancora l'originale forse è meglio sostituirla.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21 Luciano 11 447 13-11-2025, 16:20
Ultimo messaggio: Luciano
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.567 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 458 15-03-2025, 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 702 05-03-2025, 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  cambio cinghia distribuzione Volvo MD 22P Moby Dick 42 20.894 14-11-2024, 17:24
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Montare Sterling Reg su vecchio alternatore windex 5 911 14-11-2024, 16:42
Ultimo messaggio: gfrancs
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 2.026 13-11-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 1.181 30-07-2024, 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.974 15-06-2024, 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 2.630 07-06-2024, 12:44
Ultimo messaggio: blusailor

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: