Rispondi 
Linea 220 volante
Autore Messaggio
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.094
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #16
Linea 220 volante
Io sarei un pò più tranquillo collegando la 220v all'impianto della barca e non volante!
Se l'impianto è stato fatto seriamente avrà di suo il salvavita e i cavi di giusto dimensionamento (sul mio Oceanis 411 vedo che è fatto in questo modo). Però l'idea di avere le stufe accese senza nessuno a bordo non mi farebbe comunque stare tranquillo... Oltretutto quelle volte che d'inverno ho dormito a bordo ho notato che con due stufe ad olio l'ambiente si riscaldava in poco tempo, perciò eviterei.

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2013 01:23 da Flab.)
02-10-2013 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea Seatalk come testare ? Uranio 0 480 12-05-2023 19:13
Ultimo messaggio: Uranio
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 4.493 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Regolatore di Carica e pannello solare "volante" - installazione Giàcheseilì 8 3.676 11-07-2016 06:44
Ultimo messaggio: kitegorico
  Linea Seatalk, giallo irrisolto JimSim 25 5.772 25-09-2015 19:45
Ultimo messaggio: JimSim
  Zinco volante in porto Ferian 8 3.501 15-02-2015 16:09
Ultimo messaggio: paolaninolife
  Dove posizionare il fusibile in linea ? mckewoy 14 19.341 27-03-2013 04:36
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)