L'unico problema è che, come si vede nel disegno di Eistein, se la cima fosse passata a sx invece che a ds. Allora si che andando in tensione non la molli più, perchè il primo giro si strozza. Ma dando volta correttamente come nel disegno, poi, puoi fare quello che vuoi. Io sono per il mezzo collo.
Le gallocce o castagnole sono una cosa le bitte un'unaltra.
Avete mai visto il nodo che si fa sulle bitte dei battelli del servizio pubblico a Venezia?
Questi sono lunghi 22 m. e pesano 40 Ton., per far veloci sulle bitte non viene fatto nessun otto ma due mezzi colli e prendono degli strattoni molti forti e si riesce sempre a mollarli.
Sulle M/N da 40 m. la cosa è un pò diversa si da volta ad otto con mezzo collo finale, la cima è sempre dello stesso diametro, lunga però 25 m. anzichè 4 m.
Da giovane sapevo tirare tutti i 25 m. per prendere i gruppi pali. Modestamente.
Di quello che fanno sulla Vespucci non mi interessa niente, la nave è tozza con troppe case matte non cammina niente, quella che a Venezia quardando le linee viene detta una MAONA.
