Allora analizzando la situazione abbiamo:
un generatore montato alto...
una pompa che non autoadesca...
un ritardo allo sfiato preesistente...
una volvola di non ritorno che al momento normalizza la situazione
Secondo me dovresti vedere sulle specifiche del generatore quanto indicano come capacità di sollevamento della pompa e verificare quanto hai in reatà... non solo... dovresti anche verificare la lunghezza dello scarico perchè la pompa non solleva e non spinge all'infinito...
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
il fatto del ritardo preesistente denota una certa difficoltà ad autoadescare... e da lì il conseguente possibile danneggiamento (usura) della girante a causa dell'attrito iniziale...
La valvola di non ritorno, fatto salvo il fatto che la pompa dovrebbe comunque funzionare senza, non fa altro che migliorare la resa rendendo la pompa costantemente innescata... e da qui lo spurgo immediato...!!!
Per tutto il resto nessun timore di malfunzionamento... anche se la valvola di non ritorno dovesse sporcarsi o intasarsi... non comprometterebbe il funzionamento della pompa, al massimo, lasciando defluire l'acqua... riporterebbe il tutto alla situazione iniziale con la pompa che non autoadesca...
L'occhiata allo scarico... è sempre d'obbligo a tutti gli avviamenti di tutti i motori... quando vedi il fumo è solo perchè la frittata è pronta...!!!
![Cool Cool](images/smilies/cool.gif)
![Cool Cool](images/smilies/cool.gif)